La consapevolezza dell’impatto ambientale e la conoscenza della propria impronta di carbonio sono il presupposto per poter comunicare ai propri stakeholders interni ed esterni le performance ambientali e le azioni di compensazione in atto (marketing ambientale). L’impegno ambientale e le scelte sostenibili consentono all’azienda di mantenere alta la propria la green reputation, ingaggiando consumatori attenti alla salvaguardia ambientale.
Il problema delle emissioni di GHG (Green House Gases – gas serra) in atmosfera e dei cambiamenti climatici rappresenta ormai un tema di interesse globale. I consumatori diventano sempre più attenti all’argomento e cresce il numero delle aziende che decidono volontariamente di riorganizzarsi e progettare cicli di produzione dei propri beni o servizi in modo che questi possano risultare sostenibili nei prossimi decenni.
Bilancio di sostenibilità


Impronta di carbonio dell’organizzazione
Con il servizio di Carbon footprint di Organizzazione un’azienda, un’impresa produttrice o un operatore del terziario, può conoscere la propria impronta di carbonio, impegnarsi a ridurla e comunicare ai clienti e ai competitor i traguardi raggiunti.
Impronta di carbonio di prodotto
Il calcolo dell’impronta di carbonio di un bene o servizio deve tenere conto di tutte le fasi della filiera a partire dall’estrazione delle materie prime, fino allo smaltimento dei rifiuti generati dal sistema stesso secondo l’approccio LCA, cioè del Life Cycle Assessment (o analisi del ciclo di vita).
